Riabilitazione eseguita dal Dott. Cesare Paoleschi con una metodologia combinata e pratiche implantari d’avanguardia.
Situazione iniziale:
Il paziente si è presentato presso lo studio dentistico IRIS di La Spezia con una parodontite in stato avanzato, una condizione che ha causato la perdita di tutti i denti nella parte superiore, portando anche a un marcato recesso osseo che ha reso impossibile l’uso di procedure implantari standard.
Nella parte inferiore, invece, erano presenti 9 denti rimanenti, non più saldamente ancorati all’osso alveolare.

Ricostruzione utilizzando pratiche implantari avanzate:
Dopo un dettagliato esame pre-chirurgico, il Dott. Cesare Paoleschi ha optato per un’operazione volta a restaurare entrambe le arcate dentarie del paziente, impiegando procedure implantari innovative per riportare rapidamente estetica e funzione al sorriso del paziente.
Per il mascellare superiore, fortemente atrofizzato, sono stati utilizzati impianti zigomatici, impianti pterigoidei, trans-nasali e sulla cresta mascellare.
Invece, la parte inferiore è stata restaurata con quattro impianti endossei usando la metodologia all-on-four. Questi impianti sono stati piazzati strategicamente per utilizzare al meglio l’osso rimanente.

Carico immediato: restituzione della funzione masticatoria in breve tempo
Uno degli elementi chiave di questa procedura è stata l’adozione del carico immediato, permettendo di fissare le protesi direttamente dopo la chirurgia. Questo ha assicurato al paziente una rapida ripristino della funzione e un’ottima estetica.
È una svolta significativa nella cura dei casi di marcata atrofia mascellare.

Il caso gestito dal Dott. Cesare Paoleschi evidenzia il valore dell’innovazione e dello sviluppo delle procedure implantari. L’operazione, condotta in anestesia generale nel centro Iris di Viareggio (Direttore sanitario D.ssa S. Ganghini), costituisce un punto di riferimento nel settore della chirurgia orale e implantare.
Durante l’operazione, il Dott. Cesare Paoleschi ha anche tenuto un corso di formazione di chirurgia implantare, con la partecipazione di dentisti in formazione sulle pratiche implantari per il trattamento di gravi atrofie.