rischi impianti Zigomatici

I rischi degli impianti zigomatici

Indice dei contenuti dell'articolo

Quali sono i rischi impianti zigomatici? Guida per fare chiarezza

Sono i tanti vantaggi garantiti al paziente ad aver portato all’ascesa dell’implantologia zigomatica nel corso degli ultimi anni. In una disamina completa, però, oltre ai pro non può mancare il capitolo dei contro. Quali sono quindi i principali rischi impianti zigomatici? A cosa è importante stare attenti?

Impianti zigomatici controindicazioni, le principali condizioni da considerare

In senso generale, i rischi impianti zigomatici hanno aspetti in comune con altre forme di implantologia. Ci sono diverse situazioni che non si prestano a questo genere di intervento. Sono coinvolte le malattie sistemiche e neoplastiche non compensate. Non solo. Rappresentano un problema anche l’abuso di fumo, alcol o droghe.

Risultano rilevanti anche malattie psichiatriche gravi, cattive abitudini igieniche e bruxismo. Per ciò che riguarda invece la sinusite acuta, è fondamentale che venga affrontata e risolta prima di pensare all’intervento.

Un ulteriore fattore da valutare è la sinusopatia cronica asintomatica, la cui cura può avvenire mediante un’opera chirurgica che si realizza in un tempo precedente o in concomitanza dell’impianto zigomatico.

Le percentuali dei fattori di rischio

Dal punto di vista delle percentuali, ci sono ulteriori dati apprezzabili. I rischi impianti zigomatici sono limitati, le complicazioni che si presentano con maggiore frequenza sono due:

  • Da una parte abbiamo sinusite, relativa a circa il 5-10 % dei casi;
  • Dall’altra sensibilità alterata nella zona cutanea dello zigomo, pari a circa il 5% dei casi.

Va considerato, in ogni caso, che stiamo parlando di situazioni temporanee, che possono essere curate con adeguato trattamento terapeutico. In generale ci sono elevate probabilità di successo, intorno al 98%. E il paziente, oltre a risolvere le sue difficoltà in un’unica operazione, può approfittare del carico immediato, qualora chiaramente ci siano le condizioni cliniche.

Non va comunque sottostimata l’incidenza della preparazione del medico che esegue controlli e intervento. Affidarsi a una figura preparata e autorevole permette di considerare i rischi in rapporto alla propria situazione, tracciando così un quadro clinico esatto.

impianti zigomatici rischi
Dr. Cesare Paoleschi durante un intervento di impianti zigomatici

Il Dott. Cesare Paoleschi fa parte dei pochi chirurghi implantologi, attivi nel nostro Paese, esperti nel campo degli impianti zigomatici.

Maggiori informazioni

Per avere ulteriori informazioni e per entrare in contatto con il dr. Cesare Paoleschi compila il form: