Riabilitazione con osso mascellare scarsissimo

  • Home
  • -
  • I casi
  • -
  • Riabilitazione con osso mascellare scarsissimo

Caso clinico di riabilitazione con pochissima quantità di osso mascellare eseguito dal dr. Cesare Paoleschi con la tecnica degli impianti zigomatici.

Indice dei contenuti

Situazione iniziale: scarsissima quantità di osso mascellare

La paziente ha effettuato una visita di controllo con il dott. Cesare Paoleschi presso il centro odontoiatrico Iris di La Spezia, dopo essersi rivolta già ad altri odontoiatri che, a causa della gravissima atrofia, le avevano sconsigliato il ricorso all’implantologia osteintegrata.

La scarsa quantità di osso mascellare, infatti, è la principale controindicazione all’impiego di tecniche di implantologia tradizionale, in quanto gli impianti dentali necessitano di processo alveolare dove potersi integrare.

Nell’immagine sottostante è possibile vedere lo stato di salute della bocca della paziente durante la prima visita:

mancanza di osso mascellare

Il dott. Cesare Paoleschi, esperto di riabilitazione nei casi di grave atrofia, valutato attentamente il caso clinico, ha optato per un piano di cura del mascellare con impianti endossei e impianti zigomatici (Leggi anche: Quando è richiesto l’impianto zigomatico) e della mandibola con l’impiego di impianti endossei.

Obiettivo del progetto di riabilitazionegarantire alla paziente un nuovo sorriso, esteticamente gradevole e funzionale.

L’intervento chirurgico

L’operazione è stata eseguita in anestesia generale, dal dott. Cesare Paoleschi, coadiuvato dal suo team di chirurgia, presso la sala operatoria del centro Iris di Viareggio (Dir. San. D.ssa S. Ganghini).

Una volta estratti i denti residui ma non più recuperabili e idonei al nuovo progetto implanto protesico, il dr. Cesare ha inserito:

  • 4 impianti dentali endossei e 2 impianti zigomatici nell’arcata dentaria superiore;
  • 4 impianti dentali endossei nell’arcata inferiore.

Nella panoramica post operatoria che segue è possibile vedere gli impianti inseriti e il nuovo sorriso della paziente:

impianti zigomatici la spezia

Carico immediato impianti zigomatici

L’ottimo ancoraggio negli zigomi dei due impianti zigomatici e degli altri otto impianti endossei nell’osso residuo delle due arcate dentarie, ha reso possibile l’impiego della tecnica del carico immediato. Dopo pochi giorni, infatti, la paziente, dotata provvisoriamente di una protesi mobile, ha potuto avere subito i nuovi denti fissi.

denti fissi sorriso

Informazioni ulteriori e prenotazione visita

Il Dott. Cesare Paoleschi è esperto nel trattamento delle gravi atrofie mascellari con la metodica chirurgica degli impianti zigomatici. Visita e opera esclusivamente presso i centri odontoiatrici Iris della Toscana e della Liguria.

Per avere ulteriori informazioni e per prenotare una visita con il Dr. Cesare Paoleschi compila il form sottostante