
Indice dei contenuti dell'articolo
Quando è richiesto l’impianto zigomatico? Le indicazioni degli esperti
Quando conviene procedere con l’impianto zigomatico? Quello della perdita dei denti è un problema dalle pesanti ripercussioni psicologiche, perché interessa, sotto vari aspetti, la qualità della vita. Ecco perché diventa importante comprendere in quali situazioni gli impianti zigomatici rappresentano la soluzione.
Ci sono conseguenze sul piano estetico e funzionale. Della perdita dei denti ne risente infatti negativamente la digestione, a causa di una masticazione non corretta, e persino la postura. Cresce inoltre il rischio di incappare in episodi depressivi.
Come riconquistare il sorriso con l’impianto zigomatico: tempi e procedure
Che si tratti di edentulia parziale o totale, oggi sono disponibili risorse tecniche che permettono di riacquistare il sorriso. Anche i pazienti soggetti a gravi atrofie al mascellare e limitate quantità di osso possono approfittare degli impianti zigomatici. Sono coinvolti, in particolare, quanti non hanno modo di utilizzare protesi fisse o mobili. Limitazione dettata appunto dalla scarsa quantità di osso.
Gli impianti zigomatici ricorrono alle ossa dello zigomo per giungere al posizionamento di una protesi fissa in appena 24-72 ore. Perché si possa seguire l’iter, ovviamente il paziente deve essere valutato come clinicamente idoneo. Mediante questi impianti, a meno di particolari imprevisti, è possibile quindi procedere con il “carico immediato”.

Malgrado una quantità ridotta di osso al mascellare, il paziente può approfittare di una protesi fissa. Normalmente ricorrono agli impianti zigomatici quanti hanno utilizzato protesi totale rimovibile per vari anni andando incontro a una seria atrofia ossea.
Ma sono coinvolti anche altri profili di pazienti. Come ad esempio coloro che, affetti da grave malattia parodontale, hanno posticipato le estrazioni tanto da pregiudicare l’osso residuo. E anche quanti hanno subito importanti perdite ossee a causa di un trauma.
Completato l’intervento, il paziente può uscire dallo studio dentistico con una solida dentatura provvisoria. Sfruttando il carico immediato, in particolare, è fornita l’opportunità di inserire impianti dentali in titanio fissandovi sopra le corone provvisorie.
Trattandosi di interventi di chirurgia dentale avanzata è importante affidarsi a professionisti esperti, come il Dr. Cesare Paoleschi. Chirurgo implantologo con un’esperienza ultratrentennale, compie personalmente operazioni di chirurgia odontoiatrica in anestesia locale o totale all’interno del centro Iris di Viareggio, grazie al supporto di una squadra di esperti di cui fa parte l’anestesista.

Vantaggi dell’implantologia zigomatica: la soluzione in un’unica operazione
Tra i maggiori vantaggi che riguardano gli impianti zigomatici abbiamo la possibilità di trovare una soluzione al problema attraverso un’unica operazione chirurgica. Avviene tutto nell’arco di tempi limitati. Entro appena 72 ore il paziente può ottenere una protesi provvisoria fissa, che consente di disporre di un eccellente comfort dal punto di vista funzionale ed estetico.
A caratterizzare questo intervento è anche l’elevata probabilità di successo, che oscilla tra il 98 e il 100%. Il paziente va incontro a una fase post-operatoria dal disagio limitato. Le procedure che portano all’impianto permettono di definire fin da subito dove collocarlo e che genere di protesi realizzare.
Pur non potendo trovare applicazione in ogni caso caratterizzato dalla mancanza di osso, nei pazienti reputati idonei gli impianti assicurano importanti vantaggi.
Maggiori informazioni
Per avere ulteriori informazioni sulla riabilitazione delle gravi atrofie mascellari compila il form: