Nonostante la mancanza di osso, grazie agli impianti zigomatici e al Dottor Cesare Paoleschi, Nico ha un nuovo sorriso fisso.
La mancanza di osso rappresentava l’ostacolo principale per la riabilitazione della bocca di Nico mediante implantologia tradizionale.
Gli odontoiatri a cui si era rivolto precedentemente gli avevano, infatti, prospettato soltanto una soluzione con protesi mobile.
Nico non si è arreso all’idea di mettere una dentiera e ha deciso di rivolgersi al Dottor Cesare Paoleschi.
Dopo un’accurata visita e una valutazione approfondita del caso, il Dottor Cesare Paoleschi ha dato parere favorevole a riabilitare sia l’arcata superiore che l’arcata inferiore di Nico.
La grave mancanza di osso mascellare è stata trattata con gli impianti zigomatici, impianti di dimensioni più lunghi rispetto a quelli tradizionali che vengono inseriti direttamente nell’osso dello zigomo.
Oltre a due impianti zigomatici il Dottor Cesare ha inserito anche tre impianti endossei nell’arcata superiore sfruttando al massimo la presenza residua di osso.
Nell’arcata inferiore, invece, è ricorso ad una riabilitazione mediante la tecnica All on Four, inserendo soli 4 impianti dentali.
L’intervento è stato eseguito in anestesia generale presso il centro chirurgico IRIS di Viareggio (Dir. San. Dr. S. Ganghini).
A distanza di pochi giorni dell’intervento Nico aveva già una protesi provvisoria fissa. E’ stato, infatti, possibile eseguire il carico immediato.
Nico afferma di essere rinato e di aver superato grazie a questo intervento un periodo molto brutto della sua vita. Adesso può fare vita sociale, può sorridere ma soprattutto mangiare senza problemi.
Il Dottor Cesare Paoleschi è laureato in odontoiatrica e protesi dentaria ed è iscritto all’albo degli odontoiatri di Lucca al numero 3. E’ esperto nella riabilitazioni delle gravi atrofie mascellari mediante la tecnica degli impainti zigomatici.
Visita e opera esclusivamente presso i centri IRIS della Toscana e della Liguria. Dopo l’intervento Nico è stato seguito dallo studio odontoiatrico IRIS di Arezzo (Dir. San. Dr. A. E. Lazarescu)