Impianti zigomatici con protocollo ZAPA

  • Home
  • -
  • I casi
  • -
  • Impianti zigomatici con protocollo ZAPA

Nuovo caso di riabilitazione bimascellare con impianti zigomatici nell’arcata superiore con protocollo ZAPA

Argomenti

Situazione iniziale

Il paziente, di anni 59, aveva pochi denti residui e non più recuperabili sia nell’arcata superiore che inferiore.

A causa della grave atrofia nella parte superiore, altri odontoiatri a cui si era rivolto gli avevano sconsigliato il ricorso all’implantologia osteointegrata.

Vista anche la giovane età e i disagi che aveva dovuto già sopportare portando protesi mobili, il paziente ha deciso di rivolgersi al Dottor Cesare Paoleschi esperto nel trattamento della grevi atrofie mascellari.

pan prima zigomatici

Riabilitazione con protocollo ZAPA

Dopo lo studio approfondito del caso, il Dottor Cesare Paoleschi ha optato per una riabilitazione con impianti zigomatici nell’arcata superiore e impianti all on four nell’arcata inferiore.

Oltre a due impianti zigomatici sono stati inseriti anche 3 impianti endossei nella zona centrale in modo da creare un solido assetto implantare per sostenere la nuova protesi.

impianti zigomatici Cesare Paoleschi

Carico immediato

Al termine dell’intervento chirurgico, eseguito in anestesia generale presso la sala operatoria del centro IRIS di Viareggio (Dir. San. D.ssa Silvana Ganghini), il Dottor Cesare ha optato per il protocollo del carico immediato.

A distanza di poche ore dall’intervento chirurgico il paziente aveva così i nuovi denti fissi saldamente ancorati agli impianti dentali.

zigomatici sorriso prima e dopo

[AGGIORNAMENTO 29 agosto 2022] – Il paziente a circa un mese dall’intervento ha deciso di raccontare la sua storia.

Clicca qui o sulla sull’immagine per ascoltarla.

grave mancanza di osso

Il protocollo ZAPA.

La riabilitazione di questo caso è stata eseguita seguendo il nuovo protocollo di chirurgia zigomatica, teorizzato dal Dottor Cesare Paoleschi nel suo Manuale pratico di Chirurgia Implantare Zigomatica per l’Odontoiatra.

Rispetto agli attuali protocolli standard, definiti ZAGA (Zygomatic Anatomy Guided Approach), che prevedono un approccio chirurgico guidato dall’anatomia del paziente, il protocollo ZAPA (Zygomatic Anatomical Prosthetical Approach) prevede una progettazione protesica pre chirurgica che guida l’inserimento degli impianti zigomatici sinergicamente all’anatomia del paziente.

Per entrare in contatto con il Dottor Cesare Paoleschi compila il form