La soluzione per ottenere denti fissi in tempi brevi nonostante la grave atrofia ossea: gli impianti zigomatici a carico immediato, utilizzati con successo nel nuovo caso clinico del dottor Cesare Paoleschi.
Avere denti fissi in tempi brevi è spesso il desiderio di paziente
Situazione iniziale
La paziente affetta da parodontite aveva perso tessuto osseo e mobilità dentale, presentando soltanto cinque denti nella zona centrale dell’arcata superiore e assenza dei settori diatorici.
Le tecniche tradizionali di implantologia osteointegrata non erano sufficienti a riabilitarla e a restituirle denti fissi in tempi brevi a causa del grave riassorbimento osseo.

La riabilitazione con impianti zigomatici
Il dottor Cesare Paoleschi, dopo aver esaminato attentamente il caso clinico ha scelto la chirurgia zigomatica.
Questa tecnica consente l’inserimento degli impianti dentali direttamente nelle ossa zigomatiche ed è particolarmente indicata per i pazienti con gravi perdite di tessuto osseo come la paziente in questione.
In un solo intervento chirurgico, eseguito con l’ausilio dell’anestesia generale presso il centro chirurgico Iris di Viareggio, il dottor Cesare ha estratto i denti residui e ha poi inserito:
- quattro impianti dentali endossei nella zona centrale;
- due impianti zigomatici (uno per lato).

Carico immediato: denti fissi in poche ore
Il dottor Cesare Paoleschi, appena terminato l’intervento chirurgico, ha valutato positivamente la stabilità dei nuovi impianti dentali subito, confermando la fattibilità del protocollo del carico immediato.
La paziente ha quindi potuto godere di una dentatura stabile fin dal primo momento, senza mai dover rimanere senza denti.

Informazioni
Il dottor Cesare Paoleschi, laureato in odontoiatria e protesi dentaria ed iscritto all’albo degli odontoiatri di Lucca al numero 3, ha progettato ed eseguito il trattamento chirurgico mediante impianti zigomatici a carico immediato.
La paziente è stata operata presso il centro chirurgico Iris a Viareggio, diretto dalla dott.ssa Silvana Ganghini.