Caso di riabilitazione bimascellare a carico immediato eseguito dal dr. Cesare Paoleschi.
Indice dei contenuti
Situazione iniziale
La dentatura della paziente nell’arcata superiore non era più fissa a causa della mancanza di osso che aveva compromesso la stabilità degli impianti messi in precedenza da un altro odontoiatra. Dalla riproduzione tridimensionale del mascellare e dalla panoramica prima dell’intervento è possibile notare la grave atrofia.


Nell’arcata inferiore, invece, la paziente aveva 10 denti residui ma non più recuperabili a causa della malattia parodontale.
La riabilitazione bimascellare
Nell’arcata superiore, il dr. Cesare Paoleschi, che ha studiato e realizzato il progetto di riabilitazione, vista la scarsissima quantità di osso, dopo aver estratto gli impianti falliti e rimosso i denti non più recuperabili, ha inserito 6 impianti dentali:
- 2 impianti endossei nella zona centrale sfruttando al massimo l’osso residuo
- 2 impianti pterigoidei (uno per lato) nelle estremità della mascella
- 2 impianti zigomatici (uno per lato) direttamente nell’osso degli zigomi
Nell’arcata inferiore, rimossi i denti rimasti, ha inserito 4 impianti endossei seguendo la tecnica All on four.

Il carico immediato bimascellare
Il desiderio della paziente era quello di avere denti fissi in tempi molto ridotti. Grazie a questo assetto implantare, studiato e realizzato dal dr. Cesare Paoleschi, è stato possibile accontentare la paziente eseguendo il carico immediato bimascellare.
Con questa tecnica, infatti, a distanza di 48/72 ore dall’intervento chirurgico, il paziente può avere già una protesi fissa provvisoria avvitata sugli impianti.
Ulteriori informazioni
L’intervento è stato eseguito in anestesia generale presso il centro chirurgico Iris di Viareggio (Dir. San. D.ssa S. Ganghini).
Il dr. Cesare Paoleschi è esperto nella riabilitazione delle gravi atrofie mascellari mediante la tecnica degli impianti zigomatici. Visita e opera presso i centri odontoiatrici Iris della Toscana e della Liguria (consulta le sedi).
Il dr. Cesare insegna la tecnica degli impianti zigomatici al Master annuale di Secondo Livello in Implantologia Zigomatica della Università Unicamillus e presso Iris Academy.
Per prenotare una visita con il dr. Cesare o avere maggiori informazioni compila il form sottostante.
Nuovo caso di riabilitazione eseguito dal Dottor Cesare Paoleschi con la tecnica degli impianti zigomatici a carico immediato Dopo aver portato per tanti anni due dentiere mobili la paziente non aveva più osso per ricorrere a tecniche di implantologia tradizionale. La paziente si è così rivolta al Dottor Cesare Paoleschi, esperto nella riabilitazione delle gravi […]
Nuovo caso di riabilitazione con denti fissi mediante la tecnica degli impianti zigomatici. Il paziente si è rivolto al Dottor Cesare Paoleschi per riabilitare la sua bocca che presentava una grave atrofia nell’arcata superiore. I settori posteriori erano privi di elementi dentari mentre i denti residui presenti nella parte centrale non erano più stabili a […]
Impianti endossei falliti per grave atrofia mascellare e necessario intervento con impianti zigomatici per avere nuovamente denti fissi. La paziente, di anni 73, aveva avuto una riabilitazione con impianti endossei diversi anni fa ma, purtroppo, sei dei sette impianti non erano più ancorati stabilmente nell’osso. La conseguente instabilità della protesi le comportava problemi nella masticazione […]