Arcata superiore atrofica e riabilitazione con impianti zigomatici

  • Home
  • -
  • I casi
  • -
  • Arcata superiore atrofica e riabilitazione con impianti zigomatici

Nuovo caso di riabilitazione di grave atrofia risolto con gli impianti zigomatici

Situazione di partenza

Il paziente presentava una grave atrofia mascellare a causa di una dentiera che aveva portato per diversi anni per sopperire alla mancanza di denti.

Problema simile lo aveva nell’arcata inferiore dove aveva una protesi mobile agganciata su due denti naturali e su due impianti affetti da perimplantite.

La perimplantite è la causa più frequente della perdita di un impianto. Si tratta di una infiammazione batterica che aggredisce la gengiva e l’osso intorno all’impianto facendo perdergli il sostegno.

atrofia mascellare

Riabilitazione con impianti zigomatici

Dopo un attento studio del caso clinico, il dottor Cesare Paoleschi ha operato il paziente in anestesia generale inserendo nell’arcata superiore 2 impianti zigomatici e 4 impianti endossei.

Nell’arcata inferiore, a causa del riassorbimento osseo nella mandibola, una volta estratti i denti non più recuperabili e i due impianti falliti, è stata predisposta, nell’attesa biologica, una protesi mobile. Tra pochi mesi il paziente si sottoporrà ad un nuovo trattamento chirurgico mediante implantologia osteointegrata che gli consentirà di avere denti fissi anche nell’arcata inferiore.

impianti senza osso mascellare

Risultato finale

Il paziente con i nuovi denti fissi nell’arcata superiore ed una nuova protesi mobile (momentanea) nell’arcata inferiore ha ritrovato estetica e funzionalità del suo sorriso.

sorriso impianti zigomatici

Ulteriori informazioni

Il Dottor Cesare Paoleschi è laureato in odontoiatria e protesi dentaria ed è iscritto all’albo degli odont. di Lucca al numero 3.

Il paziente è stato operato presso la sala operatoria del centro IRIS di Viareggio (Dir. San. D.ssa S. Ganghini) ed è seguito dal centro IRIS di Massa (Dir. San. Dr. V. Maira)

Per prenotare una visita con il dr. Cesare Paoleschi compila il form