Implantologia Zigomatica a Carico Immediato
Recente caso clinico gestito dal Dottor Cesare Paoleschi che ha adottato il
Gli impianti zigomatici rappresentano la tecnica più innovativa per la riabilitazione delle gravi atrofie mascellari. Gli impianti vengono ancorati direttamente nell'osso zigomatico, particolarmente indicato per l'osteointegrazione degli impianti
Cosa dicono di noi?L'intervento di riabilitazione mediante tecnica degli impianti zigomatici si svolge in una sola seduta chirurgica in anestesia generale presso la sala operatoria della nostra struttura sanitaria autorizzata.
Grazie alla tecnica degli impianti zigomatici è possibile riabilitare un mascellare gravemente atrofico andando ad inserire gli impianti direttamente nell'osso zigomatico.
Nei casi clinicamente idonei i nuovi denti vengono saldamente ancorati agli impianti entro 24/48 ore dall'intervento chirurgico grazie alla tecnica del carico immediato. Il paziente potrà così avere denti fissi in tempi brevi.
Laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria con il massimo dei voti presso l’università di Siena. Oltre 50 corsi di perfezionamento in chirurgia dentale eseguiti negli ultimi 20 anni tra cui il Master Universitario di II livello in Implantologia Zigomatica.
Gli interventi di implantologia zigomatica vengono eseguiti personalmente dal dottor Cesare Paoleschi presso la sala operatoria del centro chirurgico Iris di Viareggio grazie a tecnologie e metodiche all'avanguardia.
Il dottor Cesare Paoleschi esegue gli interventi di riabilitazione di gravi atrofie mascellari coadiuvato da una équipe di medici e assistenti esperti in chirurgia zigomatica.
Il dottor Cesare Paoleschi è un punto di riferimento per pazienti di tutta Italia. Nel 2022 ha eseguito oltre 350 casi di riabilitazione di gravi atrofie mediante le più sofisticate tecniche di chirurgia implantare.
Recente caso clinico gestito dal Dottor Cesare Paoleschi che ha adottato il
Riabilitazione eseguita dal Dott. Cesare Paoleschi con una metodologia combinata e pratiche
Riabilitazione grave atrofia mascellare mediante impianti zigomatici e denti fissi in due
Tanti anni di esperienza e di pratica in chirurgia zigomatica hanno portato il Dottor Cesare Paoleschi a scrivere il Manuale Pratico di Chirurgia Implantare Zigomatica per l’Odontoiatra (EDRA, 2022), una guida operativa per quegli odontoiatri che desiderano impegnarsi in un percorso di crescita nell’ambito della gestione delle gravi atrofie mascellari.
Ascolta l'intervista al dr. Cesare Paoleschi e consulta le varie pagine di approfondimento.
La perdita dei denti può diventare un problema difficile da risolvere, anche se le più avanzate tecniche odontoiatriche permettono di dare una risposta rapida ed efficace. Gli impianti zigomatici sono tra gli interventi chirurgici più apprezzati, anche se sono molti gli aspetti da chiarire per chi ne ha solo sentito parlare. Che tipo di anestesia impianti zigomatici è utilizzata?
Chi ha scoperto i vantaggi dell’implantologia, cerca solitamente di approfondire l’argomento sotto ogni aspetto, e l’iter operatorio impianti zigomatici è uno dei più rilevanti. Facciamo chiarezza esaminando, punto per punto, tutti gli step: dai controlli preliminari alla fase post-operatoria.
Perché ricorrere agli impianti zigomatici, quali sono i vantaggi assicurati? Quei pazienti che soffrono di importanti problematiche di atrofia al mascellare possono tornare a sorridere, evitando protesi mobili. Dal punto di vista tecnico sono l’innesto d’osso e gli impianti zigomatici i due interventi in grado di risolvere il problema.
Le innovazioni dell’implantologia hanno portato alla risoluzione di tante problematiche, ma allo stesso tempo generano dubbi sulle caratteristiche delle principali tecniche. Un punto rilevante, da questa prospettiva, riguarda le differenze tra impianti zigomatici e tecnica All-on-4. La nostra guida passa in rassegna le rispettive specifiche, dando risposta ai maggiori dubbi.
Il problema della caduta dei denti impone un’attenta ricerca di soluzioni odontoiatriche, perché l’efficacia è essenziale come l’invasività. Nella scelta è inevitabile considerare anche l’incidenza del budget stanziato. Molti richiedono infatti chiarezza sui prezzi degli impianti zigomatici: quali sono le tariffe e in che misura possono variare?
Purtroppo il fenomeno dell’edentulia è molto diffuso, soprattutto negli over 65. Cresce infatti il bisogno di soluzioni odontoiatriche efficaci e dai tempi operativi contenuti. È ciò che ha condotto all’ascesa dell’implantologia zigomatica, che, nell’arco di appena qualche giorno, consente il posizionamento di una protesi fissa. Possono approfittarne quanti soffrono di serie forme di atrofia ossea o malattia parodontale. Ma quali sono le controindicazioni impianti zigomatici?